Cos'è cirino pomicino?

Cirino Pomicino

Cirino Pomicino è stato un politico italiano, figura di spicco della Democrazia Cristiana (DC) negli anni '80 e '90. È nato a Napoli il 22 febbraio 1940.

La sua carriera politica è stata strettamente legata all'ascesa e al declino della DC, e la sua figura è spesso associata al termine "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tangentopoli" e allo scandalo di corruzione che travolse la politica italiana nei primi anni '90.

Pomicino ha ricoperto importanti incarichi di governo, tra cui quello di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ministro%20del%20Bilancio](Ministro del Bilancio) e del Tesoro nei governi guidati da Bettino Craxi e Giulio Andreotti. Durante il suo mandato, si occupò di importanti questioni economiche e finanziarie del paese.

Dopo la dissoluzione della DC, Pomicino ha aderito a diversi partiti politici di centro, tra cui l'UDEUR.

La sua vita politica è stata segnata da numerose [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inchieste%20giudiziarie](Inchieste giudiziarie) e processi per corruzione, concussione e finanziamento illecito ai partiti. Anche se condannato in primo grado in diverse occasioni, molte sentenze sono state ribaltate in appello o in Cassazione.

Pomicino è anche noto per la sua attività di scrittore e opinionista. Ha pubblicato diversi libri sulla politica e l'economia italiana.